/0367
Regina Giovanna 27-29

Situato nel centro di Milano, a ridosso di Porta Venezia, il complesso di Viale Regina Giovanna 27-29 ha una superficie di circa 23.000 mq e ospiterà uffici di grado A di elevato standing, con finiture di pregio e prestazioni energetiche altamente performanti.

Il concept muove dalla necessità della creazione di un’immagine fortemente identitaria congiuntamente alla ridefinizione del sistema degli ingressi: il nuovo sfondato di accesso alla reception, una doppia altezza su viale Regina Giovanna ad alto grado di permeabilità visiva, si configura come evento singolare e scenografico nel sistema ritmico della trama di facciata, trattata uniformemente con materiali che reinterpretano e rinnovano il linguaggio architettonico del contesto, rispettando, allo stesso tempo, il patrimonio esistente.

Ai piani, la ridefinizione delle superfici e delle altezze di piano permette l’ottimizzazione massima nello sfruttamento degli spazi interni e delle ampie luci, incrementando l’efficienza di piano e il grado di flessibilità dello stesso, elementi imprescindibili in uno scenario di costante sviluppo delle modalità lavorative odierne, sempre più orientate alla “collaborazione” e alle metodologie “smart”.

L’edificio abbraccia, inoltre, i principi della biofilia nella configurazione degli spazi di lavoro: le ampie terrazze diventano estensione degli spazi di lavoro, in grado di riconnettere l’individuo con l’ambiente naturale; la rinnovata corte, su due livelli interconnessi, si configura come una vera e propria agorà, un luogo protetto dove sviluppare le relazioni sociali.

Questa grande attenzione al benessere e alla sostenibilità si ritrova nel concept impiantistico: l’edificio sarà certificato LEED Platinum, grado massimo di riconoscimento in tema di prestazioni ambientali ed energetiche.

SITE

Viale Regina Giovanna 27-29, Milano | Italia

DATE

2019 - ongoing

SURFACE

21.000 SQM

CLIENT

KRYALOS SGR SPA

PROJECT MANAGEMENT

ARCADIS

TYPE OF WORK

Concept, Progettazione integrata (preliminare, definitiva, esecutiva), direzione lavori, pratiche amministrative, VVF, CSP+CSE, collaudi finali, Certificazione LEED

PARTNERS-IN-CHARGE

Antonio Gioli, Federica De Leva

PROJECT TEAM

Silvia Turati, Antonio Sergi, Riccardo Tombari, Danilo Annoscia, Elard Ponce, Giorgio Marzullo, Fabrizio Nuoto, Gaia Groppi, Andrea Santantonio, Francesco Viganotti, Laura Basello

MEP and Structure design

General Planning srl

Construction design

Carron Spa

Photo credits (on site)

Giovanni Hänninen

Our intervention mainly focused on the creation of a strong identity image of the building perceived through the use of materials that reinterpret and renew the architectural language of the context.

For the façade of number 29, we focused on a reinterpretation of the existing façade module, redefining the material and chromatic characteristics of the architectural elements. The new window and doorframe system has improved the conditions of sustainability and technological and energy efficiency. The opaque surfaces of the new ventilated façade, adequately insulated, have been clad in stoneware with an Iseo stump effect, materially recalling the base of number 27.

For the façade of number 27, the project foresaw the integral conservation of the elements of the architectural language. For the plinth, it was planned to clean and restore the stump cladding, and the elements (portal and pillars) clad in green Alpine marble. On the upper floors, the cladding in light-coloured stone tesserae was preserved on both the pilasters and the string courses.

REGINA GIOVANNA Lifestyle offices

ON SITE TOUR