/0514
Porsche Experience Centre Singapore

GBPA Architects firma un’architettura iconica che ridefinisce il concetto di “esperienza Porsche” integrando lifestyle, business e performance. Dopo aver completato il Porsche Experience Center a Franciacorta (Italia) nel 2021, GBPA Architects ha vinto il concorso per progettare il primo centro esperienziale del marchio tedesco nel Sud-Est asiatico. Il progetto valorizza l’esperienza Porsche includendo aree dedicate ai servizi post-vendita e al Porsche Lifestyle, creando un complesso davvero unico.

SITO

Singapore

CLIENT

Porsche Asia Pacific

ARCHITECTURAL DESIGN AND LEAD ARCHITECT

GBPA Architects

LOCAL ARCHITECTS

ARUP

CIRCUIT DESIGN

Tilke Engineers & Architects

TYPOLOGY

Mixed-use building

DESIGN

2024–2025

CONSTRUCTION

from 2025

PARTNER IN CHARGE

Federica De Leva, Antonio Gioli

DESIGN TEAM

Manoela Palmeiro (Project Director), Nicola Romagnoli (Project Leader Architecture), Alice Chiesa (Project Leader Interior), Luca Ciravegna, Aysenur Gencsoy, Gaia Groppi, Arghavan Haghanipour, Ghaith Maraqa, Antonio Martino Prospero, Tornike Sanadze, Francesco Tuzio

Una delle caratteristiche distintive del nuovo PEC Singapore è la stretta interazione tra l’architettura e il circuito, progettato da Tilke Engineers & Architects, che attraversa letteralmente l’edificio. Questo layout unico rende visibile l’esperienza di guida in pista da tutti gli spazi interni, trasformando ogni area in un punto di osservazione privilegiato per osservare le prestazioni.

Il centro di Singapore, la cui apertura è prevista per il 2027, sarà il Porsche Experience Center più grande e completo al mondo, un punto di riferimento architettonico che combina design iconico, tecnologia e sostenibilità, destinato a diventare un punto di riferimento internazionale per l’esperienza del marchio della casa automobilistica tedesca.

Per realizzazione questo progetto stiamo collaborando con la società di consulenza globale per l’ambiente costruito @Arup, che fornisce servizi di architettura locale e servizi di consulenza specialistica tra cui progettazione per la sicurezza, ingegneria delle facciate, illuminazione, trasporti, audiovisivi e acustica.